ABOUT
Newlamp
Eccezionali lampade scultura, prezioso patrimonio nella storia del design Italiano.
La Newlamp srl è una piccola ditta fondata dall'imprenditore e designer Mario Vento nel 1969, che in pochi anni ha realizzato artigianalmente circa 55 modelli diversi di sculture luminose in metallo e plexiglass.
Nel 1971 Newlamp vince anche l 'ambitissimo Europremio per il design e l'arredamento qualificandosi come la più innovativa tra le società produttrici di elementi di design in tutta Europa.
Dopo soli cinque anni scompariva senza lasciare alcuna traccia se non delle incredibili opere d'arte luminose avveniristiche, che già al giorno d'oggi sono tra gli oggetti di design più ambiti e ricercati al mondo.

L'associazione Archivio Newlamp è nata dalla passione per il design Italiano e dalla voglia di preservare tale inestimabile patrimonio.
ARCHIVIO NEWLAMP
L'ASSOCIAZIONE
Grazie ad una complicatissima ricerca iniziata come sfida più di quindici anni fa', e partendo solo dall' indirizzo della prima sede scritto su una vecchia etichetta originale, Paolo Borromeo d'Adda è riuscito a scoprire i segreti che circondavano la storia di Newlamp, rintracciandone ed intervistandone tutti i protagonisti dell'epoca.
A cominciare dalla moglie e compagna per ventisei anni di Mario Vento, Sonia, che conservava ancora una copia in originale cartaceo dell'inedito Catalogo ufficiale oltre a numerosi importantissimi documenti originali quali poster pubblicitari foto di archivio ecc.
Poi il distributore di NL per il Lazio nonché migliore amico di Mario Vento, Umberto E. e ancora il capo officina Newlamp Luciano N. tra le cui mani sono passate tutte le sculture luminose prodotte, per finire con gli architetti che hanno collaborato al grandissimo successo, Gianfranco Fini e Fabrizio Cocchia.
È da questa esperienza, dalla volontà e l ' impegno di tutti, che finalmente nasce nel 2024 l'Associazione Culturale ARCHIVIO NEWLAMP con lo scopo di promuovere e tutelare la produzione, avvenuta tra il 1969 e il 1973, di eccezionali lampade scultura, in pochissimi esemplari originali, quale prezioso patrimonio nella storia del design Italiano.
Richiesta di parere e autentica e inserimento delle opere in archivio
Una volta effettuata la richiesta vi verrà inviato l'elenco della documentazione necessaria e verrà illustrato il procedimento di autentica.
Per avviare la richiesta di Parere di Autentica e Archiviazione sarà necessario contattare l'Associazione Culturale Archivio Newlamp per avere l'elenco completo della documentazione e dei materiali necessari per consentire un'analisi precisa da parte della Commissione di valutazione.
Nella richiesta vi preghiamo di voler inserire almeno le informazioni che seguono
- Nome e Cognome
- Indirizzo
- Telefono
- Elenco della documentazione e del materiale in vostro possesso
Una volta seguite le istruzioni fornite e inviati i materiali e la documentazione necessaria, verrà avviata la procedura di valutazione.
Vi preghiamo di tenere presente che la qualità dei materiali e l'accuratezza della documentazione sono fondamentali per la valutazione e il rilascio del Parere di Autentica e Archiviazione dell'Opera e che l'Associazione Culturale Archivio Newlamp potrà avviare la valutazione solo se in possesso della documentazione completa.
IL LIBRO
Catalogo Ragionato Newlamp
A cura di Paolo Borromeo d'Adda e con un saggio critico da parte dell'arch. Matteo Pirola.
PRENOTAZIONEFinalmente dopo tanti anni di ricerche e scoperte, dopo una fitta raccolta di materiale cartaceo e fotografico, dopo aver setacciato e selezionato l'intera bibliografia esistente presso le Biblioteche Nazionali di Milano di Firenze e Roma, è in fase di ultima revisione il volume Catalogo Ragionato Newlamp a cura di Paolo Borromeo d'Adda e con un saggio critico da parte dell'arch. Matteo Pirola docente di Storia del Design, Arti Contemporanee e Architettura degli Interni presso l' Università IULM di Milano.
Il progetto molto ambizioso è stato subito sposato da una delle case editrici più competenti e sensibili al Design ed alle Arti decorative, Silvana Editoriale che stamperà una serie limitata di volumi.

THANK YOU
Ringraziamenti
Un ringraziamento va a tutti coloro che con passione e affetto hanno contribuito e continuano a contribuire alla conoscenza e alla divulgazione del lavoro della Newlamp e alla catalogazione delle sue opere.